Fattore di conversione
Fattori di Conversione in Energia Primaria
dell’Energia da Teleriscaldamento
La d.G.r. 272 del 26 febbraio 2016 nell’Allegato “Disposizioni relative ai requisiti minimi di prestazione energetica e prescrizioni specifiche degli edifici, relative metodologie di calcolo e casi e modalità per la compilazione della relazione tecnica attestante il rispetto dei medesimi requisiti e prescrizioni”, al paragrafo 5 riporta quanto contenuto nel paragrafo 3 dell’Allegato 1 del D.M. 26 giugno 2015 ovvero che: “I gestori degli impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento si dotano di certificazione atta a comprovare i fattori di conversione in energia primaria dell’energia termica fornita al punto di consegna dell’edificio, come previsto in Tabella 1. Tale certificato ha validità di due anni.” “La certificazione di cui al punto 5.3 è rilasciata, in conformità alla normativa tecnica vigente e considerando quanto prescritto al punto 5.5, da un ente di certificazione accreditato da ACCREDIA, o da altro ente di Accreditamento firmatario degli accordi EA di Mutuo riconoscimento per lo schema specifico.” “Ai fini del calcolo della prestazione energetica degli edifici e delle unità immobiliari allacciate, il gestore della rete di teleriscaldamento rende disponibile, sul proprio sito internet, copia del certificato con i valori dei fattori di conversione…” Chiarimento del Ministero dello Sviluppo EconomicoUn chiarimento del Ministero dello Sviluppo Economico del 24/03/2016 (Protocollo 0008627) riporta che: “In considerazione del fatto che non risulta allo stato attuale disponibile la procedura di certificazione di cui all’Allegato 1 paragrafo 3.2 punto 3 del DM requisiti minimi, per quanto attiene la normativa nazionale si ritiene possibile, esclusivamente fino alla pubblicazione di tale procedura, anche ai fini della redazione dell’Attestato di Prestazione energetica, l’utilizzo di fattori di conversione dichiarati dai fornitori e pubblicati sui propri siti.” Fattore di Conversione della Società SIIMIl fattore di conversione in energia primaria dell’energia da teleriscaldamento della Società SIIM di Donato Chenoz e Aleandro Arnod calcolato in data 12 settembre 2024 sulla base dei dati comunicati al COA per l’anno termico 2023 è il seguente:
|